Di Martino Vini

Orlando Andrea nato a Misilmeri il 26 Febbraio del 1865, decide di aprire una taverna a Palermo nel 1910. Lentamente l’attività cresce e nel 1920 lo stesso Andrea viene affiancato dal nipote Di Martino Giovanni, figlio della sua primogenita Rosaria. Andrea era padre di quattro figlie e la mentalità del tempo non permetteva alle donne di avere un impiego, soprattutto in una taverna che ospitava un target prettamente maschile.

Gli affari andavano bene, ma a causa della 2° Guerra Mondiale, l’attività subisce una brusca sospensione a causa dei bombardamenti e del cedimento di una parte del Palazzo Rutelli.

Gli anni della svolta

Nel 1966, uno dei figli di Giovanni, Andrea Di Martino, diviene titolare della ditta e oggi, dopo di lui, le sue figlie Roberta, Alessia e Giada, che costituiscono il presente ed il futuro organigramma, continuando così la tradizione di famiglia con l’attuale Di Martino Drinks&Brunch S.r.l che conosciamo oggi.

L’azienda Di Martino è sempre costante nelle nuove pietanze, innovazione, aperitivi, asporto e delivery, iniziative che mirano a stabilizzare l’azienda alle varie esigenze di mercato.

Di Martino Drinks&Brunch

Di Martino nasce come taverna ma nel tempo si è adeguata al cambiamento seguendo da vicino i gusti delle nuove generazioni. Negli anni 1961/80 prima rinomata bottiglieria, mentre oggi storica panineria e punto di incontro per il brunch di lavoro e della movida palermitana, con un infinita gamma di specialità gastronomiche ed enologiche siciliane ed internazionali, riuscendo a riunire gusti e sapori di vecchi e nuovi consumatori.

I nostri panini sono pensati e studiati dai nostri chef e preparati nelle nostre cucine. In molti hanno provato ad imitare le nostre idee ma invano. La nostra realtà è riconosciuta non solo nell’ambiente cittadino ma in tutti i circuiti turistici nazionali ed internazionali. Nel tempo abbiamo saputo coniugare la tradizione con l’apprezzata qualità dei prodotti con materie prime, la gentilezza del servizio e la cura dei dettagli. Unici in tutto il mondo, dal 1910 ci troviamo in Via Giuseppe Mazzini 56/60 a Palermo. Vi aspettiamo!